“Il crollo” (3) “Pretori coraggiosi”
Dopo 35 anni dalla sentenza 202 della Corte costituzionale che sanciva la fine del monopolio Rai, quali degenerazioni sono intervenute in campo televisivo e radiofonico?L’argomento non è mai stato affrontato…
Dopo 35 anni dalla sentenza 202 della Corte costituzionale che sanciva la fine del monopolio Rai, quali degenerazioni sono intervenute in campo televisivo e radiofonico?L’argomento non è mai stato affrontato…
Spiegare in modo semplice a puntate di 4 minuti ciascuna le illegalità che sono avvenute nel settore radiotelevisivo di cui si parla e si scrive spesso per sentito dire è…
In questa quinta puntata, intitolata “Concessioni truffa”, si indicano alcuni duri colpi inferti all’emittenza locale da provvedimenti basati sull’illegalità.
Nonostante le radio e televisioni sul territorio fossero ormai considerate vicino all’estinzione, quasi improvvisamente è apparsa con la crisi irreversibile dei modelli delle televisioni a base di lustrini e specchietti…
1. “Gridare” più forte (la rincorsa alle grandi potenze) Nel 1974 apparivano nell’etere italiano le prime radio libere. Per coprire una città bastavano appena 5-10 Watt di potenza. Oggi, nel…